
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Monastero di Shaolin
Storia, religione e arti marziali cinesi
La storia di Shaolin abbraccia mille e cinquecento anni. Fondato nel corso dell'ultimo decennio del V secolo da Bodhidharma, così dice la tradizione, all'inizio del XXI secolo è diventato il tempio buddhista più famoso del mondo. Il motivo di tale fama non risiede nel suo contributo all'evoluzione del buddhismo cinese e neppure nei tesori d'arte che vi sono stati accumulati, ma nel suo legame con le arti marziali cinesi. Lo studio innovativo di Shahar è la prima monografia a esplorare in maniera approfondita i complessi fattori politici, militari e terapeutici che hanno determinato il particolare sviluppo del monastero di Shaolin.
Lo trovi in: