HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Il mito del mago

La tesi di fondo di questo volume echeggia la perennis philosophia di Leibniz, ovvero la teoria di un sapere più antico di ogni scienza e di un culto più antico di ogni religione. Quindi la magia come residuo, frammento di una cultura perduta. A ciò allude da sempre la dottrina sincretista tra il furore e lo scherno dei suoi avversari, ma la Butier si guarda bene dall'immischiarsi nella contesa davvero eterna tra i seguaci dell'"esoterismo comparato", secondo l'efficace espressione di Schuré, e quelli che potremmo definire i "saperi forti" di ogni tempo. Le basta semplicemente registrare l'impatto dell'archetipo del Mago sulla tradizione letteraria, dalle origini mesopotamiche e antico-giudaiche, attraverso il variegato corpus delle leggende medievali e rinascimentali, fino alla narrativa contemporanea.

Lo trovi in:














































Momentaneamente non Disponibile

Vuoi essere avvisato
Quando il libro tornerà disponibile?
Lascia il tuo indirizzo email: Ti invieremo una comunicazione appena il libro tornerà disponibile.
Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia