
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Il Medico e il Malato
a cura di Armando Savignano
L’Autore si inserisce a pieno titolo nel tradizionale solco dei cosiddetti "filosofi-medici" ed è fautore di una medicina umanistica che nell’età della tecnica sappia proporsi come valida alternativa all’atteggiamento codificatore e di tipo oggettivo oggi prevalente nella pratica sanitaria. Questo lavoro presenta la teoria da lui elaborata in merito al rapporto medico-malato sia sul piano storico che su quello dottrinale. L’originale concezione dell’amicizia medica che nel malato presuppone fiducia e confidenza e da parte del medico una chiara volontà di aiuto tecnico è basata sull’antropologia medica, la quale implica una particolarissima concezione della salute e della malattia, dove esse sono percepite, rispettivamente, come impresa creativa di perfezionamento e come opportunità da cogliere per lo sviluppo di possibilità personali.
Lo trovi in: