
In questo Argomento
Il manuale dei cibi fermentati
Un manuale pratico rivolto a tutti coloro che
amano prepararsi il cibo in casa
144 pagine con tutti i trucchi e i suggerimenti necessari per produrli in casa, con oltre 50 ricette per sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti fermentati e imparare veramente a prepararli. Ecco per esempio le olive, che nel ricettario sono proposte nei modi più svariati; la senape, che sposa a meraviglia i cavoli in genere e i crauti in particolare, che impareremo a fare. Impareremo pure a preparare il kefir, le cipolle conservate con il miso, gli insalatini, l’aceto, il sidro, i capperi di tarassaco, lo zenzero sottaceto, il «formaggio» di mandorle e molto altro ancora. La fermentazione è una tecnica antichissima, davvero vecchia come il mondo...
Lo trovi in: