
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il Libro dei Sogni
Cordiglia Cordiglia Elena Judica
La chiave interpretativa dei sogni attraverso la tradizione popolare, la Cabala, la psicologia, ma anche astrologia, Tarocchi, I Ching. In appendice i numeri della fortuna nei sogni. Nota studiosa di simbolismo, esoterismo, tradizione e psicologia, l’Autrice – alla quale si deve, tra l’altro, una nuova traduzione integrale dal testo originale cinese dell’I:Ching in una edizione arricchita dalle chiose di Confucio – raccoglie, sintetizza ed elabora il meglio delle sue conoscenze circa il sogno e le sue interpretazioni. Finestra socchiusa sull’inconscio, che attinge spesso all’io superiore dell’individuo, il sogno racchiude veri e propri messaggi, spesso leggibili in vari modi, e comunque tutti strettamente correlati con la nostra personalità e con il nostro stesso spirito. Premonizioni, intuizioni, avvertimenti, soluzioni ai nostri problemi, realizzazioni fantasiose di desideri inconsci o repressi, attraverso il sogno noi viviamo una vera e propria “seconda vita”, che però solo in minima parte ricordiamo quando torniamo allo stato di veglia.
Lo trovi in: