
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Karma
Ogni atto mentale dell’uomo crea. L’uomo popola la sua corrente nello spazio con un mondo proprio, affollato dalla discendenza delle sue fantasie, desideri e passioni. Da queste formepensiero si sviluppa il karma. In questo libro Annie Besant tratta compiutamente la tematica del karma con lo scopo di fornire un vero e proprio “manuale”. Si tratta di uno dei classici fondamentali della letteratura teosofica, eppure il lettore sarà sorpreso dalla straordinaria attualità dei concetti espressi, dalla loro vasta portata e dalla profondità dell’esperienza esistenziale proposta. Una delle tante ragioni per cui la Società Teosofica è conosciuta in Occidente è quella di aver riportato all’attenzione del dibattito culturale e filosofico il concetto di Karma, visto non soltanto come la Legge di Causa ed Effetto che caratterizza la dimensione umana e quella cosmica, ma anche come strumento di comprensione della complessità della vita e della sua manifestazione. Un testo teosofico facilmente fruibile ricco di preziosi consigli sulla cosciente creazione delle forme-pensierso , gli esseri chiamati “Elementali”, e su come costruire il nostro futuro padroneggiando le leggi del Karma. Una guida accessibile anche a chi fa i primi passi sul Sentiero. L’uomo non è impotente e non è controllato da una Forza esterna che ci governa senza che noi possiamo opporci. Il principio del karma ci dice che è proprio l’opposto, perché questa Forza, quando viene compresa, ci obbedisce e ci trasporta dove noi vogliamo.
Lo trovi in: