
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Fuoco della creazione
Van Der Leeuw Van Der Leeuw J.J.
A partire dalla più remota antichità, fino al concetto di potenza creatrice sviluppato da Henri Bergson, il difficile concetto trinitario è comunque sempre presente; sia esso la Trinità cristiana o la Trimurti hindu, i riferimenti nel rituale massonico e in tutte le dottrine gnostiche. Se tuttavia ciò che comunemente chiamiamo Padre e Figlio sono più facilmente comprensibili, il concetto che, nel linguaggio corrente mutuato dalla cristianità, corrisponde allo Spirito Santo, in tutte le religioni è sempre stato recepito in modo parziale ed anche oscuro. Questo libro sviscera in modo approfondito, ma comunque scorrevole, su un piano teosofico, uno dei nodi fondamentali della maggior parte delle religioni antiche e contemporanee.
Lo trovi in: