
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il film della propria vita
Diventa ciò che sei
Vi è mai capitato di essere rimasti colpiti nel profondo da un libro o da un film? E di esservi accorti che l’incontro con quella determinata trama è avvenuto proprio nel momento giusto della vostra vita? Tutti abbiamo vissuto almeno una volta questo momento magico: un accadimento si sincronizza a perfezione con la fase attuale della nostra storia personale, turbandoci profondamente. E sentiamo che non è una coincidenza, non si tratta affatto di un caso… Quell’incontro ci serve, ci trasforma, qualche volta ci sconvolge… È l’incontro con l’archetipo, è l’universale che irrompe nell’individuale, è l’iniziazione alla saggezza dell’inconscio collettivo che ci aiuta a sviluppare una conoscenza migliore di noi stessi. La creazione della propria originalità e il divenire l’individuo che siamo, in quel processo denominato di individuazione, può compiersi seguendo anche i sentieri della cultura cinematografica. Alcuni film hanno svolto un ruolo fondamentale nella vita dell’autore, e il perché di tale influenza diventa in questo libro una modalità di guardarsi dentro e di scoprire qual è il film della vita di ognuno di noi...
Lo trovi in: