
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Il diario di Eva
Storia universale “trascritta dal romanzo originale” Il diario di Eva è una delle ultime opere di Twain (1906), ben lontana dallo spirito divertente e picaresco dei suoi romanzi più celebri. Amato dai suoi contemporanei come scrittore d’avventura, autore di alcuni tra i più vivaci ed esplosivi romanzi dell’Ottocento americano, Mark Twain è ricordato come l’epico creatore di Tom Sawyer e Huck Finn, i piccoli ribelli scapestrati che hanno popolato le nostre fantasie di adolescenti. Eva è figura soave, ciarliera, romantica, “nomina” le cose e gli animali, “inventa” il fuoco e l’amore, dà la parola ad Adamo, gli crea attorno il Paradiso terrestre, fantastica su di lui e sulla fine di un sogno. Un delizioso, affascinante racconto reso ancor più poetico dalle illustrazione d’epoca di Lester Ralph.
Lo trovi in: