
In questo Argomento
Il Corpo non Mente
il libro completo della diagnosi orientale
con 213 disegni Quando ogni persona è in grado di comprendere gli altri, regnano l’amore e la compassione. Quando ogni persona è in grado di comprendere l’arte della natura, regnano la salute e la pace. È un libro per tutti, sia per la gente comune, sia per i professionisti delle scienze mediche, psicologiche e fisioterapiche. Illustra i principi fondamentali dell’arte della diagnostica – imperniata fondamentalmente sull’osservazione delle varie parti del corpo umano – che possono essere messi in pratica senza utilizzare tutte quelle misure, così nocive per il benessere fisico e mentale, che spesso vengono applicate dalle moderne scienze mediche. Tali principi sono stati sviluppati e tramandati per molti secoli in Giappone, in Corea, in Cina e in India, all’interno di tradizioni religiose, culturali e filosofiche. Possono essere rintracciati in numerosi testi classici prodotti in questi paesi, tra cui: Il libro dei mutamenti (I:Ching), Il testo classico di medicina interna dell’Imperatore Giallo, Il Tao-tê-Ching, il Caraka Samhita, il Kojiki, il Nihon-Shoki. Gli stessi costituiscono anche la fonte cosmologica dell’Induismo, del Buddhismo, dello Zoroastrismo, del Giudaismo, del Confucianesimo, del Taoismo, dello Shintoismo e rappresentano la Legge dell’Universo, o anche l’ordine dell’universo infinito. Tuttavia le numerose tecniche di diagnosi proposte non solo si basano sui metodi classici, ma sono state sviluppate di recente e interpretate attraverso l’esperienza personale dell’Autore.
Lo trovi in: