
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il Corpo e la Parola
Prefazione R. Spaziale-Bagliacca
Il nostro corpo, dice Downing, crea una sorta di messinscena, un campo in cui ciascuno di noi incontra gli altri attori del proprio dramma personale: uno degli scopi della terapia è cambiare questa messinscena. La combinazione in un unico metodo di due attività che di solito sono svolte separatamente (il lavoro sul corpo da una parte, e un approccio clinico che resta sul piano esclusivamente verbale dall’altra) offre una possibilità ineguagliabile di accedere agli strati più remoti della storia della nostra infanzia: apre una porta, che pochissime forme di terapia riescono ad aprire, sull’origine prima dei nostri fondamentali conflitti individuali.
Lo trovi in: