
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
I Templari e il Graal
La storia dei Templari e la cerca del Graal, due dei più enigmatici e persistenti misteri della storia mondiale, sono stati a lungo associati, tanto sul piano storico che su quello della tradizione. Il grande poeta medievale Wolfram von Eschenbach definì i cavalieri preposti alla custodia del Graal (nominato per la prima volta in un poema gallese del nono secolo) Templiesen; tuttavia, l'esatta relazione tra codesti guardiani e l'Ordine storico dei Templari attende ancora di essere chiarita. Durante la loro epoca – l'Ordine fu fondato nel 1119 – si credette che i Templari fossero entrati in possesso di qualcosa di enorme potere ed importanza, qualcosa che, qualunque sia stata la sua reale natura, quasi certamente contribuì all'improvvisa e tragica distruzione dell'Ordine, avvenuta nel 1307.
Lo trovi in: