
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
I Nuovi Cerchi nel Grano
un fenomeno che continua
Dopo il grande interesse sviluppatosi tra il 1979 e il 1981 attorno al fenomeno dei cerchi nel grano, altrimenti detti pittogrammi o agroglifici, e la scoperta della burla ordita dagli inglesi Doug e Dave, l’attenzione dell’opinione pubblica si era sopita. Tuttavia, nonostante il riposo della scherzosa coppia (per quanto riguarda Dave Chorley, riposo eterno dal 1996), queste misteriose manifestazioni non si sono interrotte e anzi si sono moltiplicate in maniera impressionante in varie parti del mondo. Quindi, la tesi di Hesemann che, accanto a quelli falsificati, ci fossero pittogrammi autentici e spiegabili come messaggi provenienti dal Cosmo, ha riacquistato credibilità, soprattutto dopo la formazione di 400 cerchi su una superficie di 90.000 metri quadrati ai piedi di Milk Hill, vicino a Alton Bames, in Inghilterra.
Lo trovi in: