
In questo Argomento
I classici del tai chi
In Occidente, la pratica del T’ai Chi spesso è appresa e coltivata indipendentemente dal significato profondo dei movimenti e delle figure, e dal loro collegamento con una visione globale della vita. Ciò in realtà priva questa antica tecnica della possibilità di dispiegare tutte le sue potenzialità. Quasi a voler ristabilire un corretto approccio a quest’arte, il maestro Waysun Liao traduce e commenta i tre classici contenuti nel presente volume, da molti definiti come ‘la Bibbia del T’ai Chi’, corredandoli di un’ampia sezione introduttiva che spiega come aumentare l’energia interna (ch’i), come trasformarla in forza (jing), e come proiettarla all’esterno.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il Tao del Sesso della Salute e della Longevitu00e0
- Erbe per l'anima
- Comunicare persuadere convincere
- Torna Al Silenzio (DVD) vol. 4
- La pratica dell'agopuntura in ostetricia
- Curarsi con la meditazione zen
- La Sindrome della Dieta Yo-Yo
- Verso una Psicologia dell'Essere
- Confessioni estatiche
- La nostra vita sessuale