
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Hahnemann i miasmi e le diluizioni LM
Federico - Marasca Federico - Marasca
Pur non essendo tutti d’accordo su questa motivazione, sembra che Hahnemann abbia scritto la VIa edizione dell’Organon con il preciso scopo di armonizzare tutta la Dottrina fino a quel momento elaborata e arricchita in cinque precedenti versioni, accordandola ai nuovi concetti esposti nel paragrafo 270. Gli Autori hanno messo a punto un testo facile nella lettura e maneggevole nella consultazione, in grado di guidare alla scoperta e all’uso di queste cosidette nuove diluizioni. Si sono avvalsi per questo dell’aiuto di una valida bibliografia e dell’esperienza accumulata in molti anni presso la Scuola di Homeopatia de Mexico. è questa un opera originale e sicuramente interessante: c’è il rigore hahnemanniano nella preparazione delle potenze, l’itinerario storico-scientifico seguito da Hahnemann per giungere alla sintesi delle LM, la rivisitazione delle osservazioni di Kent, la anamnesi e la cartella clinica della Scuola di P. S. Ortega e una congrua casistica di malati curati con le LM.
Lo trovi in: