
In questo Argomento
Grande Manuale di Erboristeria
Integrazione delle Piante medicinali d'occidente con la Medicina Cinese e Ayurvedica
Due volumi indivisibili in cofanetto.Le piante medicinali sono il primo naturale rimedio ai disturbi dell'uomo; ad esse l'umanità si è affidata per millenni. I farmaci non sono che i moderni sostituti della piante, utilissimi nel caso di patologie acute o risolvibili a breve termine; ma per terapie a lungo termine è più indicata la fitoterapia. Solo quest'ultima, inoltre, ci permette di ristabilire i nostri legami con l'universo, e con metodi naturali. La medicina moderna di stampo occidentale cerca di comprendere le proprietà e gli effetti delle piante tramite l'analisi chimica, ma uno studio organico delle piante deve occuparsi soprattutto delle energie: yin e yang, elementi e principi dinamici, esprimono il linguaggio naturale della vita, il più adatto a farci comprendere le piante, le loro proprietà e i loro usi. Quest'opera nasce dalla necessità d'integrare le fitoterapia d'Occidente con sistemi tradizionali della Cina e dell'India orientale, più evoluti dal punto di vista diagnostico e terapeutico, in quanto sono in grado di realizzare meglio diagnosi differenziate e terapie, dimostrando una conoscenza più profonda degli effetti e degli usi delle piante.(...)
Lo trovi in: