
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Fuoco dei filosofi
risveglio a Verità tradizionali
Il libro, che ha come sottotitolo "risveglio a Verità tradizionali", raccoglie note che Raphael ha sviluppato lungo il tempo e che trattano la Conoscenza tradizionale prevalentemente occidentale mettendone in evidenza soprattutto l'aspetto metafisico. I vari capitoli, come per esempio 'Bene e male', 'l'Uno-molti', 'Metafisica', ecc., possono essere considerati dei veri e propri "trattati" filosofici che per la loro sintetica elevatezza possono essere senz'altro accostabili a quelli di Plotino. Per quanto riguarda l'aspetto pratico operativo, sempre presente negli scritti di Raphael (la conoscenza tradizionale viene dispensata perché possa essere coscienzialmente assimilata e vissuta), risulta di particolare interesse il capitolo 'le qualificazioni del discepolo'.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Tu, l'animale, tu, l'uomo
- Il dono piu00f9 bello, la storia del quarto saggio
- Riconoscere e curare anoressia e bulimia
- Il Feng Shui in Giardino
- Imparare ad Educare (R)
- Intrepida compassione
- L'Ecologist n.4
- Quell'oscuro intervallo u00e8 l'amore
- L'Altra Faccia degli Uomini (R)
- Cristalli di luce la via del risveglio