
In questo Argomento
Fukushima
La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo
L'incidente di Fukushima ha rilasciato una tale radioattività da essere classificato, di livello 7, il massimo di gravità per gli incidenti nucleari, raggiunto solo dalla catastrofe di Chernobyl nel 1986. Un anno dopo, quell'incidente è ancora tutto da capire. Questo libro fornisce un resoconto completo non solo della dinamica, ma delle conseguenze, a tutti i livelli, che hanno cambiato radicalmente il nostro modo di guardare al nucleare. Il racconto si fa strada tra i segreti della tepco (l'altra faccia del nucleare giapponese), mette a nudo la realtà dietro la rispettabilità di facciata (gli errori progettuali, una manutenzione mancata o mal eseguita, le prescrizioni dell'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare non rispettate), ricostruisce la gestione dell'emergenza, con gli errori che hanno aggravato il bilancio, e i silenzi (quello che è stato rivelato solo in parte o troppo tardi). Infine, un quadro del mondo dopo Fukushima: le profonde ricadute sul pianeta e sulla rinascita del nucleare, come e perché il disastro ha cambiato e sta condizionando le politiche energetiche mondiali.
Lo trovi in: