
Filosofia Yoga
Lo Yoga comincioÌ a diffondersi in Europa e negli Stati Uniti circa un secolo fa, con l’arrivo di grandi maestri indiani che portarono nel mondo occidentale, travagliato da guerre e inquietudini, questa antica e preziosa scienza dello spirito. Al giorno d’oggi sono milioni coloro che si avvicinano allo Yoga, ma la mentalitaÌ pragmatica degli occidentali, che lo utilizzano per combattere lo stress o per curarsi «in modo naturale», ha preso il sopravvento sui principi, sui contenuti filosofici e sui valori ideali dello Yoga tradizionale. Pertanto, nella maggior parte dei casi, cioÌ che si riconosce come tale non ha che una vaga somiglianza con quell’insieme unitario di prescrizioni etiche e morali, di attivitaÌ fisiche e respiratorie, di esercizi meditativi che esigevano non solo di praticare assiduamente, ma soprattutto di vivere lo Yoga nell’interezza della vita stessa...
Lo trovi in: