
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
Fiabe Tradizionali Inglesi
Fortunati, i bambini inglesi: dall’Ottocento in poi una schiera di grandi autori – da Carroll a Lear – ha profuso il proprio talento per offrire loro storie fantastiche. Flora Annie Steel è uno di questi autori. Le sue 41 fiabe tradizionali, accompagnate dalle incomparabili illustrazioni di Arthur Rackham, sono tra le più belle e note della tradizione inglese. Alcune, come “Jack l’Ammazzagiganti”, sono solo inglesi, altre sono condivise anche da noi. “Cappuccetto rosso”, “I tre porcellini”, “Pollicino” appartengono all’immaginario universale, ma nella versione della Steel le favole hanno il pregio di mettere in luce risvolti meno edulcorati, senza per questo perdere in grazia e magia. Perché se è vero che si può accendere la fantasia con capelli d’oro e scarpette di cristallo, dare speranza grazie all’intervento di fate e oggetti magici, è altrettanto vero che occorre anche mettere in guardia contro problemi reali, insegnare a stare al mondo.
Lo trovi in: