
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Fenomenologia della religione
Per l'autore la fenomenologia è l'unica scienza che può farci intendere i fatti religiosi nella loro propria natura. Nonstante la varietà di forme storiche in cui si esprime, l'esperienza religiosa mantiene fisse alcune strutture che è importante cogliere nel loro senso profondo, cioè nel valore religioso. L'essenza della religione consiste per van der Leuw nel potenziamento massimo della vita. La prima parte del libro è dedicata alla potenza., la seconda all'uomo quale soggeto religioso, la terza alle relazioni tra soggetto e oggetto (sacrificio, divinazione, templi e luoghi sacri, mito, rito, formula magica, preghiera). Infine la quarta e la quinta parte affrontano i temi della dinamica religiosa: riforma, eresia, sincretismo, propaganda affrontati in una ottica psicologica.
Lo trovi in: