
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Eresia pura
la dissidenza e lo sterminio dei Catari
Romazo storico.L’eresia dei Catari, o “puri”, fu l’incubo del papato agli albori del secondo millennio. risoluta a diventare il primo potere del mondo occidentale, la Chiesa Cattolica decise con fredda determinazione di occultare il Sapere – religioso, filosofico, scientifico – e di sterminare chiunque si opponesse al suo progetto. In questo romanzo storico, sullo sfondo della tragedia dei catari e del genocidio occitano tra il xii e il xiii secolo, si svolge la lotta di un uomo per la libertà di pensiero. la tragica vicenda di giordano nemorario, la cui vera identità fu volutamente occultata anche dalla storia ufficiale della scienza, viene ricostruita percorrendone le tracce e inseguendone il mistero. il gigantesco rogo che il 16 marzo 1244 arse vivi gli ultimi martiri catari, non riuscì a bruciare tutte le “chiavi del sapere”: e ora finalmente, è possibile ricucire un percorso che conduce alle radici stesse della cultura occidentale.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Come difendersi dagli influssi negativi
- EcoRadiestesia
- Coscienza cosmica
- I Tarocchi (settima edizione)
- Corso completo di radiestesia medica
- La luce sul sentiero, il vero sapere
- La storia della bambina che andu00f2 nel Mondo delle Fate
- Numerologia medicale
- Le carte del sentiero sacro
- La Religione dei Catari