
In questo Argomento
Edgar Cayce e le Anime Compagne
Da quando sono esistiti gli esseri umani, ci sono stati degli individui che si sono sentiti spinti a cercare qualcosa che mancava nella loro vita, sperando sempre di poterlo trovare in un’altra persona. Questo concetto idealizzato dei rapporti umani è stato spesso descritto come la ricerca della propria “altra metà”, di un’“anima gemella” o di un’“anima compagna”. Molti sono giunti a credere che un rapporto di anime compagne sia un legame perfetto che in qualche modo rende la vita completa, un’idea resa popolare dalla società contemporanea. Sebbene Edgar Cayce (1877-1945) riconoscesse che gli individui hanno delle anime compagne, il suo punto di vista era del tutto diverso e, in definitiva, più utile...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Guida Pratica alla Gemmoterapia
- Guida all'auto ecologica
- Scarabocchi e non solo
- Il Potere Dell'Amore - (Opuscolo+3 DVD)
- Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco
- Nutri il Tuo Buonumore
- Yoga, Metodo di Reintegrazione
- Il Piccolo Grande Libro della Gravidanza
- Verde - 100 ricette vegetariane
- La canzone del mostro