
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Due Luoghi Alchemici
in margine alla scienza e alla storia
La presente opera illustra gli aspetti alchemici di due storici edifici noti a tutti gli appassionati e cercatori dell'oro dei filosofi: la villa del marchese Palombara in Roma, e precisamente quel che rimane della cosiddetta "porta ermetica", e il castello del Plessis-Bourré, nell'Anjou. Le due splendide dimore rivelano, in simboli ed immagini, i segreti della Grande Opera, ma non a tutti è dato di leggerli. Enigmatiche espressioni incise sugli stipiti e sull'architrave della porta magica unitamente ad alcuni disegni alchemico-esoterici conterrebbero le indicazioni e le istruzioni per il conseguimento della pietra dei filosofi; allo stesso modo, immagini allegoriche splendidamente dipinte sulle pareti del castello (e riprodotte a colori nel volume) alludono e velano allo stesso tempo il medesimo segreto, che si rivela infine nella rosa abbracciata dalla stella a cinque punte: due fasi precise dell'opera
Lo trovi in: