
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Diario di viaggio di un filosofo, Cina, Giappone, America
Dopo il lungo viaggio in India, il confronto con le culture del Giappone, della Cina e dell'America.
"A Pechino ho trascorso le prime ore del tardo pomeriggio nel tempio del Cielo. Ovunque sulla pietra candida é scolpito l'emblema del drago. Il drago é l'immagine primordiale della creazione al suo inizio, la prime e più eterea figura in cui il senso si é condensato; è il simbolo di ciò che fluisce, penetra ed é onnipresente, che si rinnova senza posa ed é eternamente in trasformazione, simbolo dell'unità fondamentale dell'anima e dell'infinità. E' lo spirito del drago ad avere eretto il tempio, come un trampolino per lanciarsi verso il cielo..."
Lo trovi in: