
Dhammapada
la via del Buddha
Dhammapada significa "versi (pada) sulla Legge (Dhamma)" dove per Legge si intende l'insegnamento del Buddha. Questo testo si presenta come una raccolta di 423 strofe agili e di facile lettura, ciascuna di pochi versi soltanto. L'opera appartiene al piu' antico canone della letteratura buddhista, composto in un dialetto indiano assai simile al sanscrito, il pali, e fissato in un concilio religioso nel 243 a.C. Il Dhammapada espone in veste poetica i principi che stanno alla base dell'etica buddhista. Il cuore del testo e' quello che enfatizza la necessita' del controllo della mente e dell'assoggettamento dei pensieri alla volonta' cosciente, per conseguire infine il distacco dal desiderio e il raggiungimento della Liberazione, o Nirvana.
Lo trovi in: