
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Datemi retta, qualcosa si può fare
Verso il Tibet alla ricerca di una nuova illuminazione. Questa volta, rispetto a Voglio vivere così, la posta è più alta. C’è in gioco il desiderio di fare qualcosa per la pace, per il mondo, per un’interiorità aperta e profonda. Ma la tonalità è sempre quella leggera, intrigante, ammiccante e a volte comica della donna che si muove goffamente in un mondo sempre più grande di lei. Isabel parte per il Tibet. Fra incontri e scontri con la realtà cinese, ingenuità ed esperienze più radicali, buffi sconforti e impennate di indignazione, interazioni con poliziotti, ministri, ambasciatori, vegetariani, anarchici, scalatori, l’intrepida Isabel arriva dal Dalai Lama per imparare che il viaggio è appena cominciato: "Concedimi la serenità di sopportare le cose che non posso cambiare Il coraggio di cambiare quelle che posso cambiare E la saggezza per distinguere tra le due."
Lo trovi in: