
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
DAP patologia e psicoterapia
degli Attacchi di Panico
La pratica clinica entra sempre più in contatto con soggetti che presentano scompensi psichici acuti. Alcune di queste manifestazioni sono comprese nella diagnosi di Disturbo da Attacchi di Panico e hanno una loro specifica fisionomia. La dinamica del dap segue un percorso che inizia nel periodo dell'infanzia per dispiegarsi nell'adolescenza e nella prima maturità e l'autore – pur consapevole della possibilità di altri approcci alla patologia – si avvale nella sua trattazione di un'ottica psicodinamica per comprenderne l'esordio e le vicissitudini, nonché per fornire una serie di suggerimenti generali sull'intervento clinico. Il metodo utilizzato dall'autore, e qui largamente analizzato, è basato sullo studio retrospettivo della relazione che intercorre tra infanzia, adolescenza e dap.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- La Floriterapia in gravidanza
- Atlante dei microrganismi acquatici
- La Divina Risonanza
- Educare alla responsabilitu00e0 nella globalizzazione
- Le Ricette degli Altri (edizione tascabile)
- L'Insostenibile Leggerezza dell'Avere
- L'immagine inconscia del corpo
- Dimagrire senza stress
- Corso di Astrologia vol. 2
- Vaffanbanka! - (Ed. Economica)