
In questo Argomento
Cucina naturale in 30 minuti
25 menù vegetariani a base di prodotti di stagione
Tutto molto bello direte voi, ma come fare? C'è la casa, il lavoro, i figli, il cane da portare fuori, lo stress accumulato...e mille altri fattori che possono determinare un'attenzione ridotta, se non scarsa nei confronti di ciò che riusciamo a mettere in tavola ogni giorno. L'importante e riempirsi lo stomaco evitando di sprecare inutilmente il tempo dietro ai fornelli. La risposta alle vostre domande finalmente c'è. Perchè se qualcuno ancora pensa che un'alimentazione naturale, basata su cibi freschi, biologici e di stagione, sia un isola troppo lontana sulla quale approdare, e quindi un privilegio riservato solo a chi a molto tempo a disposizione per allestire succulenti banchetti a base di benessere e bontà, troverà sicuramente in questo libro le risposte necessarie per cambiare finalmente la rotta di viaggio e scoprire con semplicità, come cucina sana e velocità vadano perfettamente daccordo. Basta un pò di organizzazione, una tabella di marcia e un elenco di piatti veloci ed ecco che la preparazione di menù completi, sani ed equilibrati diventa questione di poco tempo: 30 minuti, per l'esattezza. Questo libro propone menù mensili nel pieno rispetto della stagionalità, ma anche pasti completi a tema per portare in tavola piatti etnici e regionali. C'è poi spazio per i vegani e per i bambini, e un angolino tutto speciale per le feste, che certamente richiederanno un pò più di tempo ai fornelli. Ci sono pure, incredibile a dirsi, le ricette dedicate ai legumi, per battere sul tempo anche questi alimenti. Completano il tutto consigli, spunti, informazioni e riflessioni. E ora, via al cronometro!..
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Conserve e marmellate
- Anima e Cura: l'azione terapeutica
- In Attesa dell'Alba
- Sul sentiero di guerra
- Guida zen per non cercare la felicitu00e0
- La Vita Segreta dei Semi
- L'alito della libertu00e0
- Il Mazdeismo Universale
- Impara Strategica-Mente - (Opuscolo+DVD)
- Il Vangelo di Giovanni. Nessuno ha mai visto Dio