
In questo Argomento
Cristianesimo e Spiritismo
le prove della sopravvivenza - le comunicazioni con gli spiriti
In questa opera, l'Autore cerca di trovare quanto conciliabili siano tra loro il Cristianesimo e la Dottrina Spiritualista, evidenziando le molteplici verità in comune tra di esse e ritrovando spesso il senso nascosto dei Vangeli, l'interpretazione esoterica dell'Antico Testamento e il significato originario del Nuovo Testamento. Una tale analisi accurata e obbiettiva consente di scoprire che tra Cristianesimo e Spiritismo non vi può essere tanta completa inconciliabilità, quanto complementarità, allorché vengano esaminate con apertura mentale e con superiorità morale e di giudizio. Un'opera preziosa, quindi, divenuta necessaria fin da quando, nel 1861, per ordine delle autorità ecclesiastiche, i libri di Allan Kardec vennero pubblicamente dati alle fiamme su una piazza di Barcellona. (...)
Lo trovi in: