
In questo Argomento
Cosmologia e Gravitazione
Edizione italiana a cura di Piero Galeotti
La cosmologia moderna nasce all’inizio del Novecento grazie a nuove idee (la relatività e la meccanica quantistica) e all’uso di nuove tecniche (la fotografia). A un secolo circa da questi primi sviluppi, la cosmologia è ora molto diversa, perché basata su osservazioni astronomiche precise, ottenute con grandi telescopi o con satelliti, e fondata sui principali risultati della fisica moderna...
Lo trovi in: