
In questo Argomento
Coscienza
La ricerca della verità
Gli studi e le ricerche di Ouspensky si concentrarono sempre su quegli aspetti del sapere e della conoscenza che fossero al di sopra e al di fuori dei campi tradizionali, essendo egli dell'opinione che i professori uccidono la scienza, così come i preti uccidono la religione. Ouspensky sosteneva infatti l'importanza del lavoro su se stessi nell'ambito di un gruppo o di una scuola, con lo scopo di un risveglio del proprio io, mediante la tecnica dell'"autoricordo". Il risultato era il conseguimento di una coscienza oggettiva che conduceva spontaneamente al sapere esoterico.In questo libro sono raccolti gli insegnamenti e le conferenze tenute da Ouspensky in diversi anni. Si tratta di cinque saggi brevi relativi ai seguenti argomenti: Memoria, Personalità apparente, Autovolontà, Sentimenti negativi, Note sul lavoro. Di particolare importanza l'ultimo saggio per quanti decidessero di intraprendere il "lavoro" su se stessi.
Lo trovi in: