
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Contributo antroposofico alla psicoterapia
Quaderni di Flensburg Quaderni di Flensburg
Il bisogno animico dell’essere umano è grande. Viviamo in tempi d’aumento delle malattie animiche. Fobie e depressioni si diffondono, un sempre crescente numero di persone ha bisogno dell’aiuto di professionisti per superare disturbi animici, situazioni patologiche e difficili crisi esistenziali. Oggi esistono offerte terapeutiche in quantità, tuttavia gli approcci olistici, spirituali sono ancora in gran parte sconosciuti. In questo Quaderno di Flensburg presentiamo alcuni approcci di psicologia antroposofica e cerchiamo di chiarire se e come i soliti procedimenti terapeutici possano venire ampliati dall’antroposofia. Cos’è l’essere umano? Come può imparare a vivere una vita piena di significato e da lui stesso creata? Quali leggi intervengono sulla biografia di un essere umano, come si estrinseca il destino? Che significato ha la malattia, come possono venire rinforzati i lati sani di una personalità? In questo volume troverete le risposte della psicoterapia antroposofica a questi interrogativi.
Lo trovi in: