
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Come liberarsi da pensieri intossicanti
Semplici strumenti per la trasformazione personale
COME LIBERARSI DA PENSIERI INTOSSICANTI presenta un metodo di guarigione nuovo e profondo e allo stesso tempo attuale, tradizionale, reale e stimolante. Sandra Ingerman, terapista e sciamana professionista, ci insegna ad affrontare la nostra paura, rabbia e frustrazione. Conosciuta per aver creato un ponte tra i metodi classici e il pensiero attuale, ci insegna ad indirizzare i nostri bisogni e a proteggerci dall’ambiente circostante, colmo di energia negativa. Lavora con i vecchi principi dell’alchimia, spesso considerati il metodo attraverso cui i filosofi medievali cercavano di convertire il piombo in oro (principio della Pietra Filosofale). Metaforicamente parlano, gli alchimisti lavoravano ad un livello più alto, trasformando la coscienza inanimata in coscienza illuminata. Usando le sue teorie, la Ingerman ci spiega come trasformare in modo appropriato i nostri pensieri e le nostre emozioni negative. Invece di trasmettere energia nociva, impareremo attraverso le meditazioni, le visualizzazioni, e altri esercizi, a diffondere pensieri positivi e proteggervi da quelli distruttivi...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- L'Origine della Paura
- Fitoterapia in otorinolaringoiatria
- Incontri con gli Angeli
- Mohan Mala, una pagina al giorno
- Floriterapia di Bach
- La tecnica Alexander
- la rete neuronale che permette la levitazione del Duddha
- Tensegritu00e0 vol. 3 passare di energia
- Il sacro abbraccio
- Tantra, spiritualitu00e0 e sesso