
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Clarizia e i Templari
1266 - 1291: due date che segnano la sconfitta di Manfredi di Svevia e la perdita della Terra Santa; un arco di tempo in cui si svolge la trama di questo avvincente romanzo storico, ambientato nella contea del Molise tra la mansione templare di San Salvatore del Tappino ed il castello di Monte Vairano, teatro degli amori di Clarizia e di Giuliano di Pietralba. Accanto ai due protagonisti ruotano personaggi dal carattere ben definito, dal cataro Rufillo al templare Matteo d'Agliano, dalla dolce Otta alla perfida Ferella, dall' ipocrita Don Potito all' intrigante Cleonice.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Telos 2 - Messaggi per Illuminare un'Umanitu00e0 in Trasformazione
- Curarsi con le Pietre Preziose
- Gli insegnamenti di Don Carlos
- Tisane semplici per vivere meglio
- Sulla via dell'Ayurveda
- Lo specchio d'argilla
- Manuale di trekking
- Giocando con Dio
- Gli Insegnamenti di Don Juan
- L'albero di natale un simbolo