
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Capire Gli Altri con la PNL
I metaprogrammi per comunicare con più efficacia
Che cosa sono i metaprogrammi? I metaprogrammi sono filtri inconsci attraverso i quali percepiamo la realtà. In quanto esseri umani siamo in grado di operare direttamente sulla realtà, ma ne facciamo una rappresentazione (mappa) che adoperiamo per orientarci all'interno di essa e per originare i nostri comportamenti. L'utilizzo dei metaprogrammi consente quindi di filtrare, tra le molteplici infomrazioni che riceviamo attraverso i cinque sensi (vista, tatto, udito, gusto, olfatto), quelle che riteniamo utili al fine di costruirci una soggettiva mappa della realtà. Provereste ad aprire la porta di casa con le chiavi della macchina? Certamente no! E allora perché molto spesso proviamo a capire gli altri utilizzando il nostro modo di percepire la realtà?...
Lo trovi in: