
Buddhismo e Scienza
Storia di un amore
Il buddhismo è considerato da molti l'unica religione in grado di accompagnare l'uomo nel terzo millennio. Lopez racconta la storia di questa idea e di come il buddhismo, via via identificato come theravada, mahayana, tibetano o zen, sia stato associato negli ultimi due secoli a una scienza anch'essa in continua evoluzione. Dal diciannovesimo secoli fino a oggi, mente fervevano i dibattiti sulla validità della religione nel mondo moderno, i buddhisti e i simpatizzanti del buddhismo, orientali e occidentali, proclamavano che il buddhismo, solo tra le religioni del mondo, era compatibile con le più recenti scoperte scientifiche, e quindi andava considerato il credo spirituale d'elezione per l'uomo colto e razionale...
Lo trovi in: