
In questo Argomento
Bosco e Giardino
Prefazione di Elena Alleva
A Munstead Wood le bordure di fiori dai colori contrastanti, ma ben equilibrati - che non a caso rammentavano a volte quelli dei quadri di William Turner - erano racchiuse in tante "stanze a cielo aperto", ognuna differente dall'altra... E passando di stanza in stanza, di colore in colore, si finiva per raggiungere il margine sfumato del bosco... Ed ecco un'altra novità introdotta dalla Jekyll nei giardini: l'idea di fondere insieme entità fino ad allora assolutamente distinte, come il bosco, il giardino e il paesaggio circostante. A Munstead Wood l'aiola principale era parte integrante di tutte le altre bordure; le aiole delle "stanze a cielo aperto" facevano da preludio alle aree del sottobosco e poi del bosco...
Lo trovi in: