HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Bioetica e biotecnologie

La rivoluzione tecnologica dell’ultimo quarto del Novecento ha profondamente modificato il rapporto dell’uomo con il regno del vivente e con il proprio corpo. Se con la tecnica del DNA ricombinante è possibile superare gli steccati filogenetici trasferendo costrutti genici da una specie all’altra, con l’ingegneria proteica è addirittura percorribile la strada della costruzione ex novo di geni artificiali da impiantare nello zigote, modificandone la morfologia e l’azione. Secondo alcuni studiosi, nel prossimo futuro sarà possibile la costruzione artificiale di cellule complete, e quindi di organismi progettati interamente dall’uomo o dalle macchine. Questo significa che il mondo vivente si sta trasformando in una vera e propria biofabbrica aperta a tutte le possibili iperboli progettuali. Inoltre, dalla fine degli anni Novanta, l’avvento della pecora Dolly ha modificato il concetto di indivisibilità dell’identità genetica: attraverso i processi di clonazione, oggi è infatti possibile partire da una cellula adulta per realizzare un nuovo embrione che presenta lo stesso patrimonio genetico del donatore, oppure dar vita a cellule staminali progenitrici di tessuti omologhi al donatore, da utilizzare per impianti. È allora evidente come tali potenzialità operative aprano il campo a mirabolanti applicazioni, ma siano al contempo seguite da inquietudini e delicatissimi quesiti di ordine bioetico.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia