
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Ascolta il Silenzio - (Opuscolo+CD)
Viaggio al centro dell'universo
Il campo della musicoterapia, si è rivelato piuttosto vasto e complesso. Nell'arco dei secoli, dal tempo in cui l'uomo ha iniziato a produrre rumori e suoni attraverso la percussione dei legni, delle pietre e, in seguito dei metalli, si sono sviluppate modalità sempre più sofisticate di comunicazione sonora, compresi l'uso della voce e dei suoi derivati: vocalizzazioni, canti e vibrazioni (Armonici). Le vibrazioni prodotte, attraverso l'uso di uno strumento, non sono altro che la manifestazione sonora di "qualcosa" che, con il solo ausilio della voce non è possibile riprodurre, ma che già si sente "rimbalzare" nella mente. Da sempre l'uomo ha cercato di manifestare, nella forma creativa a lui più congeniale, quello che la mente gli suggeriva...
Lo trovi in: