
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Antiche fedi e moderne superstizioni
Una caratteristica tipica dei nostri tempi è l’importanza enorme accordata dalla politica, e ora persino dalla religione, alla considerazione se una determinata cosa sia o non sia ‘al passo con i tempi’. Il culto dei nostri giorni - che, di fatto, è il culto di noi stessi - produce un quadro di riferimento mentale assolutamente sfavorevole alla religione, e un’inflazione dell’anima incompatibile non solo con la vera intelligenza, ma anche con la spiritualità. Questo libro è un tentativo di ristabilire l’equilibrio. Tuttavia non ci sarebbe ragione nel cercare di far giustizia al passato a scapito del presente, né si può negare che vi siano o vi possano essere grandi vantaggi spirituali nell’essere vivi oggi, vantaggi che possiamo apprezzare appieno e di cui possiamo beneficiare solo nella misura in cui vediamo la nostra epoca come è veramente, e non come i suoi adoratori ce la vogliono presentare. Il mondo moderno è pieno di paradossi, non ultimo quello per cui i più ferventi campioni del ventesimo secolo - e ora del ventunesimo - sono, fra tutti gli uomini, i più ciechi nei confronti dei veri pregi dei tempi in cui viviamo.
Lo trovi in: