
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Animus e Anima
Il volume illustra due tra i concetti fondamentali della riflessione junghiana, due funzioni di mediazione tra l’Io e l’inconscio. L’Animus è un aspetto maschile presente nella psiche della donna, l’Anima un aspetto femminile nella psiche dell’uomo. Servendosi di fiabe, miti e sogni l’autrice mette in luce le forze creative proprie di entrambe queste immagini archetipiche. L’incontro e l’esperienza dell’Anima e dell’Animus sembrano riguardare oggi un numero sempre più elevato di uomini e di donne. Le donne si trovano a realizzare certi aspetti del maschile abitualmente riservati agli uomini, e anche i modelli maschili si sono fatti meno rigidi: constatare l’esistenza di una parte femminile di sé è ormai per un uomo una scoperta il più delle volte positiva, una fonte di arricchimento della vita.
Lo trovi in: