HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Androgenes Hermeticus

composto da Minera Philosophorum e Radius Ab Umbria

-15%

L'Androgenes Hermeticus, qui per la prima volta tradotto e pubblicato in italiano, è un testo anonimo, stampato a Lione nel 1680 presso Joannes de Trevis, editore di altre opere del Santinelli, ed è composto da due piccoli trattati in latino sulla Pietra Filosofale: Minera Philosophorum e Radius ab Umbra, con l'aggiunta diun Dialogo fra Maestro e Discepolo in cui, a detta dell'Autore, è descritta l'Opera dal principio alla fine. A seguito di lunghe ricerche, la Curatrice ne ha attribuita la paternità al marchese pesarese Francesco Maria Santinelli, alchimista (sotto lo pseudonimo di Fra' Marc'Antonio Crassellame), poeta brillante e valente spadaccino. Il primo trattato espone sintenticamente, ma con una chiarezza difficile da incontrare in altri testi ermetici, tutto quanto necessita per effettuare l'unione della coppia regale, la Coniunctio Oppositorum, fino al frutto del parto regale, il Rebis; il secondo è un testo più di tipo filosofico, e presenta molte analogie con il commento della Lux obnubilata, ode alchemica dello stesso Autore, di cui potrebbe definirsi una sintesi. (...)

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia