
In questo Argomento
Andreotti la mafia e i processi
15 ottobre 2004: la Corte di cassazione mette la parola fine al processo per partecipazione ad associazione mafiosa a carico del senatore Andreotti. Dall'inizio del processo sono trascorsi dodici anni ed è stato accumulato oltre un milione di pagine di atti processuali. Dai media abbiamo appreso che, anche in secondo grado, il senatore è stato "assolto", sia pure per prescrizione dei reati. Quello che non abbiamo appreso è che esiste una sostanziale differenza tra "assoluzione" e "prescrizione": ed è proprio questo il punto. Nel volume di Livio Pepino vengono pubblicati, per la prima volta affiancati e commentati, i passaggi salienti delle sentenze di primo e secondo grado del processo. Uno studio rigoroso e ricco di spunti di analisi per affrontare in modo critico alcuni nodi cruciali del rapporto tra Cosa Nostra e la politica, del sistema giudiziario italiano e dei futuri processi di mafia.
Lo trovi in: