
In questo Argomento
Andare a quel paese
vademecum del turista responsabile
Ormai tutti sono stati dappertutto: dall'India ai Caraibi, dal Kenya all'Egitto. Secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo, ogni anno settecento milioni di "nomadi del benessere" lasciano casa per svagarsi e ricaricarsi. Ma l'ottanta per cento degli spostamenti internazionali riguarda i residenti di soli venti paesi, ovviamente i più ricchi del mondo. I quali, paradossalmente, poco si curano dei danni ambientali e sociali arrecati dall'industria delle vacanze alle destinazioni "paradisiache" di turno. Da parte di associazioni, insegnanti, gruppi ambientalisti, mondo della solidarietà, giornalisti, turisti e tour operator lungimiranti, si sta sviluppando una nuova attenzione alle modalità del partire per le vacanze. Tanto che, dopo l'etica del lavoro, forse è giunto il tempo di parlare di un'etica del turismo. Cambiare si può, e conviene.
Lo trovi in: