
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Amori e incantesimi
fiabe e miti per ritrovare l'armonia di coppia
Da sempre - da molto prima che nascesse la psicologia - uomini e donne sono stati attratti, uniti, separati e poi ancora riuniti dall'amore. E per questo la lettura delle fiabe e dei miti ci consente di imparare molto su questo tema e non smettiamo mai di stupirci dell'esattezza con cui le antiche storie rispecchiano i modelli fondamentali che ancora oggi le coppie tendono a ripetere quando intraprendono un cammino comune. Dalle immagini e dai simboli delle fiabe emergono dimensioni che non sarebbe possibile cogliere con un saggio scientifico o consigli degli esperti. Jellouschek ci fa da guida in questa rilettura delle fiabe, facendoci scoprire i loro significati profondi e universali e tracciando - attraverso le narrazioni d'un tempo - un quadro perfettamente moderno delle nostre difficoltà maggiori nel rapporto di coppia.
Lo trovi in: