
In questo Argomento
Amore perfetto, relazioni imperfette
Sebbene la maggior parte di noi in alcuni momenti senta di amare liberamente e apertamente, tuttavia non è sempre questo ciò che più importa nelle nostre relazioni intime. Ma se l’amore è così grande e potente, perché le relazioni umane sono tanto complicate e impegnative? Se l’amore è la fonte della felicità e della gioia, che cosa rende tanto difficile aprirsi pienamente a esso e lasciargli governare le nostre vite? John Welwood ci pone tali domande e indica come superare l’ostacolo fondamentale che impedisce di sperimentare il pieno fiorire dell’amore nelle nostre vite. Amore perfetto, relazioni imperfette comincia col mostrarci come tutti i nostri problemi relazionali sorgano da una ferita universale del profondo riguardo all’amore, che investe non solo le nostre relazioni personali, ma la qualità della vita nel nostro mondo nel suo complesso. Questa ferita si manifesta come un diffuso sentimento di non amore: un senso profondo di non essere intrinsecamente degni d’amore per quello che siamo. Ciò soffoca la nostra capacità di aver fiducia, e se anche siamo affamati d’amore non ci è facile aprirci e lasciarlo circolare liberamente dentro di noi. Una guida teorica e pratica per curare le nostre vite e il nostro mondo.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Lo Zen in 10 minuti
- Il problema dell'altro
- I no che aiutano a crescere
- I bambini non fanno mai i capricci
- Vincere l'ipertensione e le malattie del cuore
- FENG SHUI VOL. II
- Scritti di clinica omeopatica
- Manuale Moderno di Alimentazione Naturopatica
- La Scuola Mi Piace!
- Aerobic Boot Camp - (Opuscolo+DVD)