
In questo Argomento
Amore e odio
Eibl Eibesfeldt Eibl-Eibesfeldt I.
In questi ultimi anni l’etologia – come, per altri versi, la linguistica – è uscita dall’ambito di una disciplina nuova e chiusa, diventando un punto di riferimento obbligato, una fonte di sorprese e di shock per un vastissimo pubblico di lettori. A questo pubblico, oltre che al mondo della scienza, si rivolge, in Amore e odio, Irenäus Eibl-Eibesfeldt (allievo e collaboratore di Konrad Lorenz), presentando qui con esemplare chiarezza i risultati delle sue più recenti ricerche e dando al tempo stesso un quadro d’insieme dei problemi fondamentali che tale nuova scienza ha posto in luce e cerca di risolvere. Egli ha scelto la via più ricca e più difficile dell’etologia: quella della comparazione fra comportamento umano e animale...
Lo trovi in: