
In questo Argomento
Ambiente Italia 2006 dopo Berlusconi
Esce malconcio l’ambiente Italia da cinque anni di “cura Berlusconi”. Per le scelte fatte: il condono edilizio, la messa in vendita dei beni storici e ambientali, la legge delega che ha cancellato leggi preziose come quelle sui rifiuti e sulle acque. Forse ancora di più per le scelte non fatte: nulla per rendere più moderni e meno inquinanti i trasporti e i sistemi energetici, nulla per promuovere quella “soft economy” che è la via maestra di uno sviluppo sostenibile. Per sintetizzare questa fase di stallo e di involuzione bastano pochi numeri tra le centinaia che compaiono : l’Italia presenta un rapporto tra consumi energetici e Pil, misura dell’efficienza energetica, superiore alla media europea; siamo sopra del 20% rispetto ai nostri obiettivi di riduzione dei gas serra scritti nel Protocollo di Kyoto; dopo una fase di stasi l’abusivismo edilizio ha ripreso a galoppare, spinto dalla sanatoria generalizzata di tre anni fa.
Lo trovi in: