
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Albero di Tolkien
Come il Signore degli Anelli ha segnato la cultura del nostro tempo
"Albero" di Tolkien prende il titolo da un racconto dello stesso Tolkien dal titolo "Foglia" di Niggle: la storia di un pittore e di un suo quadro, metafora dell'opera letteraria, del suo sviluppo e dei suoi esiti. La stessa cosa fa questo libro, riferendosi all'opera letteraria dello scrittore: quali radici, quali i rami e quali le foglie di essa e scaturiti da essa nel corso degli anni? Così una gruppo di autori che conoscono Tolkien, ma che sono esperti di materie diverse, ha redatto una serie di saggi che in una prima parte indagano sulle radici letterarie e mitologiche non solo del Signore degli Anelli ma dell'opera complessiva del professore di Oxford...
Lo trovi in: